ACCEDI
Sabato, 22 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rate residue della detrazione edilizia cedibili dall’erede

L’erede non può optare per la cessione del credito corrispondente all’intera detrazione spettante al beneficiario deceduto

/ Lorenzo MAGRO e Arianna ZENI

Mercoledì, 15 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 213 di ieri, 14 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso alcuni chiarimenti in merito alle modalità di fruizione delle detrazioni edilizie da parte dell’erede del beneficiario deceduto prima di aver perfezionato la cessione del credito corrispondente alla detrazione, di cui all’art. 121 del DL 34/2020.

La vicenda sottoposta all’esame dell’Agenzia delle Entrate riguarda un intervento volto al rifacimento della facciata dell’edificio, agevolato con il bonus facciate a norma dell’art. 1 comma 220 della L. 160/2019.
Si richiama preliminarmente che tale detrazione spetta in misura pari al 90% delle spese documentate sostenute negli anni 2020 e 2021, al 60% per le spese sostenute nell’anno 2022, mentre non compete

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU