ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Possibili singole attestazioni di congruità anche con un unico contratto di affidamento

La CNCE fornisce ulteriori chiarimenti sulla congruità in edilizia anche in relazione al recente accordo del 7 dicembre 2022

/ Angela FUSCO

Martedì, 14 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo le novità riguardanti la nuova procedura di alert, prevista dall’accordo del 7 dicembre 2022 per i lavori edili con inizio dal 1° marzo 2023, con la comunicazione n. 837 dell’8 febbraio 2023 la Commissione nazionale paritetica per le Casse edili (CNCE) fornisce ulteriori chiarimenti tecnico-operativi in materia di verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione di lavori edili, disciplinata dal DM 143/2021 e riguardante tutti i lavori edili iniziati dal 1° novembre 2021.

Viene innanzitutto chiarito che, quando in un unico contratto di affidamento vengono gestiti sia il sismabonus che l’ecobonus, l’impresa affidataria potrà ottenere due distinte attestazioni di congruità. In tali casi, in fase di inserimento della Denuncia ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU