ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Prelazione «esclusa» anche se vi è rinuncia all’insinuazione in chirografo

Possibile il ritiro della domanda tempestiva prima della pronuncia del giudice

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 17 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione 14 febbraio 2023 n. 4632 ha enunciato il principio secondo cui, in tema di accertamento del passivo fallimentare, la definitività dell’ammissione tempestiva al concorso di un credito in chirografo preclude la possibilità di ottenerne l’ammissione, in via tardiva, con un titolo di prelazione, a nulla rilevando l’eventuale rinuncia alla domanda tempestiva e agli effetti del relativo provvedimento.

A sostegno di tale conclusione i giudici rammentano che l’ammissione al passivo fallimentare, ordinaria e tardiva sono fasi del medesimo accertamento giurisdizionale, il cui perimetro è individuato dall’originaria istanza d’insinuazione: quest’ultima, in base all’art. 94 del RD 267/42, produce gli effetti della domanda giudiziale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU