ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Limiti al godimento personale nell’autoriciclaggio

/ Maria Francesca ARTUSI

Sabato, 18 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dottrina e giurisprudenza si sono più volte pronunciate sulla clausola di non punibilità legata al godimento personale dei beni “autoriciclati” (art. 648-ter.1 comma 4 c.p.). L’esimente in esame esclude l’assoggettamento a pena per coloro che “fuori dei casi di cui ai commi precedenti” destinino il denaro, i beni o le altre utilità, derivanti dal reato presupposto, “alla mera utilizzazione o al godimento personale” e trova fondamento nel dibattito antecedente l’introduzione della fattispecie penale dell’autoriciclaggio nel sistema penale italiano.

Va ricordato che la non punibilità delle condotte di autoriciclaggio è stata per lungo tempo giustificata sulla base del divieto di “bis in idem” sostanziale, in quanto perseguire ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU