ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Sgravi contributivi per chi assume personale con titolo di dottore di ricerca

/ REDAZIONE

Sabato, 18 febbraio 2023

x
STAMPA

Secondo il testo che circola in queste ore del decreto approvato dal CdM del 16 febbraio scorso – e che introduce disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune – dovrebbe essere introdotto un esonero contributivo in favore delle imprese che assumono personale con titolo di dottore di ricerca.

In modo particolare, al fine di conseguire gli obiettivi previsti dall’investimento 3.3 della Missione 4, Componente 2, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, l’esonero ex art. 1, commi da 100 a 105 e 107, della L. 205/2017 (previsto per le assunzioni di giovani con contratto di lavoro stabile) sarebbe riconosciuto in favore delle imprese che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo previste dal suddetto investimento e che assumono personale:
- in possesso del titolo di dottore di ricerca;
- o che è o è stato titolare di contratti di cui agli artt. 22 o 24 della L. 240/2010.

Stante il testo del decreto, l’esonero in trattazione dovrebbe essere riconosciuto nel limite massimo di 7.500 euro per ciascuna assunzione a tempo indeterminato. Inoltre, ciascuna impresa può richiedere il beneficio nel limite di due posizioni attivate a tempo indeterminato per ciascuna borsa di dottorato finanziata e comunque nel rispetto delle previsioni in materia di regime de minimis di cui al regolamento (Ue) n. 1407/2013.

L’esonero non è tuttavia immediatamente operativo. Si dovrà infatti attendere la pubblicazione di un decreto del Ministro dell’Università e della ricerca, adottato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze e con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, con cui dovranno essere stabilite le modalità di riconoscimento dell’agevolazione.
Tale decreto, dovrà essere adottato entro il termine di 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto in commento.

TORNA SU