ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Nel test sui ricavi per i soggetti IAS necessario includere il prospetto OCI

L’OCI è parte integrante del Conto economico, ove si intenda misurare la redditività del soggetto coinvolto nell’operazione straordinaria

/ Andrea ALBERTI

Lunedì, 6 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Other Comprehensive Income (OCI) rappresenta una delle differenze più caratteristiche del framework IAS/IFRS rispetto alla cornice dei principi contabili nazionali.

Ai sensi dello IAS 1, infatti, vi si debbono includere quelle voci di ricavo e costo che non sono e non possono essere rilevate a Conto economico (Profit & Loss), secondo le indicazioni puntuali previste dagli altri principi contabili IAS/IFRS.
Questa peculiarità, tuttavia, a differenza di quelle altrettanto macroscopiche rappresentate dalla prevalenza della sostanza sulla forma o della valutazione al fair value, era stata pressoché ignorata nelle contromisure che il sistema fiscale tentò di adottare nei primi anni di recepimento degli IAS/IFRS nel panorama domestico, al punto da non trovare neppure menzione nel c.d. primo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU