ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Reclamo contro il ricorso inammissibile per la ristrutturazione dei debiti del consumatore

La competenza è del Tribunale in composizione collegiale

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Venerdì, 24 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il provvedimento del Tribunale di Bologna 27 febbraio 2023 affronta e risolve, nel silenzio del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al DLgs. 14/2019 (CCII) come modificato, rispettivamente, dal primo (DLgs. 147/2020) e dal secondo correttivo (DLgs. 83/2022), il profilo processuale relativo all’individuazione dello “strumento di impugnazione” del decreto di inammissibilità del ricorso avente a oggetto una domanda di omologazione di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex artt. 67 ss. del Codice.

Il provvedimento prende le mosse dalla preliminare considerazione per cui, nel contesto normativo di riferimento, l’art. 70 del CCII, nei commi 8, 10 e 12 si limita a regolare solo ed esclusivamente l’ipotesi dell’impugnazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU