ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Distacco transnazionale nell’autotrasporto con nuovi obblighi

In vigore il decreto legislativo che attua disposizioni comunitarie in materia di servizi di trasporto su strada

/ REDAZIONE

Mercoledì, 22 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DLgs. 27/2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo scorso e in vigore da ieri, sono state introdotte disposizioni attuative della direttiva (Ue) 2020/1057 in materia di distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada.

Nel merito, assumono rilievo le integrazioni e le modifiche apportate al DLgs. 136/2016, con particolare riferimento alle prestazioni transnazionali di servizi di trasporto su strada.
Tra le varie, introducendo il nuovo art. 12-quater, si estende il regime delle esenzioni dal distacco al conducente che effettua operazioni di transito, di trasporto bilaterale di merci o di passeggeri (salita e discesa dallo Stato di stabilimento a un altro Paese membro), anche laddove costituiscano il tragitto iniziale o finale di un trasporto combinato ai sensi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU