ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La ritrasformazione rende inefficace il recesso

Il Tribunale di Milano sottolinea come non possa attribuirsi rilevanza all’iscrizione nel Registro delle imprese della prima trasformazione

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 5 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 6701/2022, ha stabilito che la facoltà concessa alla spa di revocare la delibera che ha legittimato il recesso del socio (ex art. 2437-bis comma 3 c.c.) non incontra limiti nelle disposizioni normative se adottata con le forme necessarie e si applica anche alla delibera di trasformazione, nel senso che la società può sempre nuovamente trasformarsi nel tipo precedentemente abbandonato e, se ciò avviene nel previsto termine di novanta giorni, determina ex lege l’inefficacia sopravvenuta dei recessi, eventualmente e legittimamente esercitati.

Nel caso di specie, una srl si trasformava in spa con delibera del 20 dicembre 2019. Un socio al 25%, in esito alla propria astensione, decideva di esercitare il diritto di recesso mediante PEC inviata il 31 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU