ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Possibile garantire ore retribuite nel lavoro intermittente

Si può ricorrere a questa tipologia contrattuale se sussistono determinati requisiti oggettivi o soggettivi

/ Giada GIANOLA

Sabato, 20 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’approssimarsi della stagione estiva comporta l’incremento dell’utilizzo di forme di lavoro flessibili, tra cui rientra il lavoro intermittente o a chiamata (detto anche “job on call”), che consente al datore di lavoro di utilizzare in modo discontinuo o intermittente la prestazione del lavoratore che si pone a sua disposizione a seconda delle esigenze individuate dai contratti collettivi o dal RD 2657/1923.

Tale tipologia contrattuale, che può essere a tempo determinato o indeterminato, è infatti ammessa nei settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo e, in base all’interpello del Ministero del Lavoro n. 13/2013, anche per il personale addetto ai servizi di salvataggio presso gli stabilimenti balneari, in quanto assimilabile al personale

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU