Istanze per il tax credit musica 2022 entro il 14 luglio
Oltre alla domanda on line, va consegnato il supporto fisico dell’opera
Per accedere al credito d’imposta per la musica relativo ai costi sostenuti nel 2022, le istanze possono essere presentate, tramite l’apposita piattaforma, fino al 14 luglio 2023. I termini di presentazione sono stati così definiti dal Ministero della Cultura con uno specifico avviso, integrando le disposizioni attuative previste.
L’art. 7 comma 1 del DL 91/2013 prevede, ai fini delle imposte sui redditi, il riconoscimento, alle imprese produttrici di fonogrammi e videogrammi musicali, nonché alle imprese produttrici e organizzatrici di spettacoli musicali dal vivo, esistenti da almeno un anno prima della richiesta di accesso alla misura, di un credito d’imposta nella misura del 30% dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione, digitalizzazione e promozione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41