ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazioni FATCA senza sanzioni se manca il codice fiscale USA

La FAQ del MEF recepisce la prassi dell’IRS, viste le difficoltà delle banche italiane nel reperire il TIN statunitense dei titolari dei conti

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 27 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La FAQ del Ministero dell’Economia e delle finanze datata 25 maggio 2023 e pubblicata ieri conferma che, con riferimento alle comunicazioni FATCA relative alle annualità 2022, 2023 e 2024, la mancata acquisizione e comunicazione del codice fiscale statunitense in relazione ai c.d. “conti preesistenti” (ovvero, già in essere al 30 giugno 2014) non comporta l’irrogazione di sanzioni amministrative in capo alle banche italiane che trasmettono all’Agenzia delle Entrate i dati dei conti delle US persons (persone con residenza, o anche solo cittadinanza, statunitense).

La questione era stata a suo tempo normata dal legislatore italiano, viste le difficoltà già emerse nel rispettare tale prescrizione. Con l’art. 1 commi 722 e 723 della L. 160/2019 (legge di bilancio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU