Effetto paradossale per le responsabilità degli amministratori nei gruppi di imprese
Assonime critica i principi sulla colpa penale nella giurisprudenza sull’incidente di Viareggio
Il drammatico incidente ferroviario di Viareggio del 2009 ha dato l’avvio ad un lungo procedimento che ha toccato il tema della gestione del rischio e della responsabilità penale nei gruppi d’imprese. Si ricorda che un treno merci trasportante GPL deragliò nei pressi della stazione ferroviaria di Viareggio. La fuoriuscita di GPL da uno dei carri cisterna del treno provocò un grave incendio nel quale morirono trentadue persone e altre riportarono lesioni gravi o gravissime. Per tali fatti furono rinviati a giudizio per i reati di incendio, disastro ferroviario, omicidio e lesioni colpose, gli amministratori e i dirigenti di alcune società del gruppo Ferrovie, nonché di alcune società estere che avrebbero dovuto assicurare la corretta manutenzione del carro.
Dopo l’approfondimento ...