ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Incostituzionale la norma sugli usi civici ove prevede l’inalienabilità di beni privati

Il principio di inalienabilità non può valere per gli usi civici su beni oggetto di proprietà privata

/ Anita MAURO

Venerdì, 16 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 119 depositata ieri, ha dichiarato incostituzionale l’art. 3 comma 3 della L. 168/2017 (“Norme in materia di domini collettivi”), nella parte in cui non esclude dal regime di inalienabilità (che riguarda ad esempio i beni che costituiscono demanio civico), i beni oggetto di proprietà privata su cui insistono usi civici, per violazione dell’art. 3 Cost. (che sancisce il diritto di uguaglianza) e dell’art. 42 Cost. (che sancisce il diritto alla proprietà privata).

La sentenza prende le mosse da un attento excursus della disciplina recata dalla L. 168/2017, che ha riformato la materia dei “domini collettivi”, ponendo particolare attenzione anche al suo coordinamento con la pregressa normativa, in particolare con

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU