ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Non è cessione di ramo d’azienda il trasferimento di brevetti e beni inutilizzabili

Il trasferimento di elementi patrimoniali isolati non consente di proseguire l’attività produttiva

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 28 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Perché si configuri una cessione di ramo d’azienda non è indispensabile che vengano trasferiti tutti gli elementi che la costituiscono, essendo, tuttavia, necessario che, a seguito dell’operazione, sia comunque possibile l’esistenza di “un residuo di organizzazione” che consenta la prosecuzione dell’attività di impresa. È, questo, in estrema sintesi, uno dei principi contenuti nella risposta a interpello n. 399, pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate.

Il caso riguarda una multinazionale (Alfa), leader nell’elettronica per il settore automotive, a capo di un gruppo di società, la quale sottoscriveva un accordo con un altro gruppo (Beta), operante nel settore della produzione automobilistica e cliente strategico, al fine di garantire la fornitura

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU