Agevolati i trasferimenti in Lussemburgo di personale qualificato
Il beneficio potrebbe interessare i dirigenti italiani che iniziano un’attività lavorativa in tale Stato
L’ordinamento interno del Lussemburgo prevede, come altri ordinamenti europei incluso quello italiano, un regime fiscale di favore, volto ad attrarre personale qualificato e altamente qualificato, a integrazione della forza lavoro nazionale.
Visto l’interesse che tale regime potrebbe suscitare nei confronti dei cittadini italiani che si trasferiscono in tale Stato per motivi lavorativi, vale la pena riepilogare i principali requisiti per l’agevolazione, che si sostanzia in un’esenzione totale o parziale dei costi connessi al trasferimento, riaddebitati in busta paga dal datore di lavoro (cfr. art. 115, n. 13b della L. 4 dicembre 1967 e Regolamento Granducale 19 dicembre 2020).
L’attuale agevolazione, applicabile ai lavoratori che si sono trasferiti in Lussemburgo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41