ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le fatture false provano il dolo dell’omessa dichiarazione

Non basta la volontà di omissione, serve il dolo specifico di evasione

/ Maria Francesca ARTUSI

Martedì, 5 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di una vera e propria società “cartiera”, la circostanza che l’amministratore abbia presentato la dichiarazione annuale relativa a una delle due imposte (dei redditi o sul valore aggiunto) deve essere supportata da argomentazioni più pregnanti che non si risolvano nel solo fatto di aver presentato tale dichiarazione, non essendo facilmente conciliabile un atteggiamento “colposo” con una impresa votata all’evasione di imposta e con la soppressione (o l’occultamento) della relativa contabilità.
Così la sentenza n. 36573, depositata ieri dalla Cassazione, conferma la condanna per omessa dichiarazione nei confronti del legale rappresentante di una srl, condannato altresì per l’emissione di plurime fatture false.

I giudici di legittimità ricordano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU