ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Niente bollo sui prodotti finanziari con saldo zero e senza movimenti

/ Anita MAURO

Lunedì, 11 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

A norma dell’art. 13 comma 2-ter della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 642/72, le “comunicazioni periodiche alla clientela relative a prodotti finanziari, anche non soggetti ad obbligo di deposito, ivi compresi i depositi bancari e postali, anche se rappresentati da certificati o relative a cripto-attività di cui all’art. 67 comma 1, lettera c-sexies), del TUIR”, sono soggetti all’imposta di bollo del 2 per mille.
L’imposta, introdotta nel 2012, è ancorata alle comunicazioni inviata alla clientela, motivo per cui sono sorti dubbi sulle modalità di applicazione del bollo in caso di “rendicontazioni a zero”.

La questione è stata recentemente affrontata dall’ABI nel parere 10 luglio 2023 n. 1376.
L’Associazione rileva che, secondo la norma

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU