ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Le imposte estere sono detratte anche dall’IRAP

Dalla Cassazione una innovativa sentenza, che supera precedenti orientamenti del Ministero diramati in vigenza dell’ILOR

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 9 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza della Cassazione n. 21047/2023 ha stabilito che le imposte sul reddito pagate all’estero da una società italiana possono essere portate in detrazione non solo dall’IRES, ma anche dall’IRAP.

La causa ha avuto origine dalla richiesta di rimborso dell’IRAP avanzata da una spa italiana che aveva assolto in Francia le imposte sul reddito a seguito della vendita di un immobile ivi situato e che, avendo azzerato l’IRES con la detrazione delle imposte francesi (più elevate rispetto al 24%), aveva ritenuto possibile lo scomputo dell’eccedenza dall’IRAP dovuta.

Nelle motivazioni della sentenza, che ha ribaltato il giudizio di secondo grado (C.T. Reg. Lombardia n. 4354/2018), si evidenzia come l’art. 2 § 3 della Convenzione Italia-Francia menzioni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU