Per l’amministratore delegato nessuna presunzione di onerosità dell’incarico
Nel caso di omessa dichiarazione utilizzabili le presunzioni «supersemplici»
La Cassazione, con la sentenza n. 21929 del 21 luglio 2023, ha stabilito che non è possibile presumere automaticamente che l’opera prestata dall’amministratore di società a responsabilità limitata sia stata svolta a titolo oneroso tassandone il compenso, visto il carattere disponibile del diritto al compenso medesimo.
Nella specie il principio disposto dalla Suprema Corte stabilisce: “in materia di accertamento delle imposte sui redditi, l’amministrazione finanziaria non può pretendere, presumendone la onerosità, di assoggettare a tassazione il compenso dell’amministratore di una società in mancanza di prova contraria da parte del contribuente, non potendo la stessa fondare tale pretesa su una presunzione, inconferente in presenza di un diritto disponibile, quale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41