ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Il nuovo Patent box «comprime» il ROL fiscale

In base alle norme i costi R&S vanno computati nella misura aumentata del 110%

/ Alessandro COTTO e Carlotta SGATTONI

Venerdì, 27 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

I soggetti IRES che applicano il nuovo Patent box devono prestare attenzione agli effetti dell’agevolazione sulla determinazione degli interessi passivi deducibili.
I costi R&S rilevanti ai fini dell’applicazione dell’agevolazione sono, infatti, classificati nelle voci di Conto economico che compongono il valore e i costi della produzione (macroclassi “A” e “B”), le quali, al netto degli ammortamenti e dei canoni di locazione finanziaria di beni strumentali, rilevano ai fini della determinazione del ROL.

A tal riguardo si ricorda che, con il recepimento della Direttiva Ue c.d. ATAD 1 , come modificata dalla Direttiva Ue c.d. ATAD 2, a opera del DLgs. 142/2018, si è assistito al passaggio dal concetto di ROL “contabile” a quello di ROL “fiscale” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU