Residenza delle società criterio di collegamento personale all’imposizione
La delega fiscale apporta modifiche alle norme ma è molto generica e risulta necessario attendere le disposizioni attuative
Tra i vari punti toccati dalla legge delega per la riforma del sistema tributario figura anche la residenza fiscale delle persone giuridiche. Con l’art. 3 comma 1 lettera c) della L. 111/2023, infatti, il Governo è delegato a revisionare la disciplina della residenza delle società e degli enti non societari. Si precisa, al riguardo, che questa revisione deve assicurare che la residenza rappresenti un “criterio di collegamento personale all’imposizione”, che la relativa nozione sia coerente con la migliore prassi internazionale e con le Convenzioni contro le doppie imposizioni e che la stessa sia coordinata con la disciplina della stabile organizzazione.
Non si rinvengono spunti utili nella Relazione illustrativa al Ddl. delega, né nei pareri delle Commissioni parlamentari, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41