Modalità «scalari» per individuare il titolare effettivo da indicare nel rigo RU150
Qualora i criteri della proprietà e del controllo non dovessero consentirne l’individuazione, si fa riferimento al criterio residuale
L’introduzione nel quadro RU del modello REDDITI 2023 del nuovo rigo RU150 per l’indicazione dei dati relativi ai titolari effettivi ripropone con urgenza il tema della corretta individuazione dei medesimi anche da parte dei professionisti incaricati di predisporre la dichiarazione dei redditi.
Questi ultimi dovrebbero già possedere tali dati, dovendoli richiedere nell’ambito delle procedure di adeguata verifica della clientela da espletare ai sensi del DLgs. 231/2007 (salvo nei casi in cui l’incarico si limiti alle fattispecie previste dall’art. 17 comma 7).
Al riguardo, oltre alle disposizioni di legge, possono risultare utili le indicazioni fornite in via interpretativa dapprima dal Consiglio nazionale e, più recentemente, da Assonime e dal Notariato.
La nozione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41