Computo del mese in presenza di variazioni per determinare l’IMU
Prove di calcolo dell’imposta da versare entro il 18 dicembre
Entro lunedì 18 dicembre 2023 (in quanto il 16 cade di sabato), va versata la seconda rata dell’IMU per l’anno 2023, a saldo e conguaglio di quanto dovuto per l’intero anno (art. 1 comma 762 della L. 160/2019).
Si ricorda che costituisce presupposto impositivo ai fini IMU il possesso di fabbricati, aree fabbricabili o terreni agricoli, come definiti dall’art. 1 comma 741 della L. 160/2019.
Sono tuttavia escluse dall’IMU le abitazioni principali (o le fattispecie assimilate) non accatastate in A/1, A/8 o A/9, e le relative pertinenze. Per le abitazioni principali censite nelle predette categorie catastali, invece, si applica l’IMU, seppure sia prevista un’aliquota ridotta e una detrazione fino a 200 euro.
Quanto al soggetto tenuto al versamento, in linea ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41