ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

Intenzioni lunari nella delega fiscale

Martedì, 12 dicembre 2023

x
STAMPA

Gentile Redazione,
fra le tante intenzioni delle recente delega fiscale c’è quella di anticipare la presentazione di REDDITI a settembre anche per le imprese.

La butto sul ridere, ma con molta convinzione dico che questa proposta deve per forza avere una origine extraterrestre: limitiamoci alla vicina luna per ricordare la definizione del presidente Scalfaro quando vide il modello di dichiarazione allora (1993) vigente (una bazzecola rispetto a quello di adesso).

Non ci si rende evidentemente conto che per compilare un normalissimo REDDITI di una anche medio-piccola impresa (sia individuale che societaria) ci vuole tempo, attenzione, competenza e una quantità enorme di dati per lo più ormai extracontabili che spaziano dalla nozione di impresa unica a quella di titolare effettivo per non dimenticarci della (fumosa) individuazione degli aiuti di Stato (la stessa amministrazione un elenco esaustivo non lo dà e si rifugia in corner prevedendo il residuo codice 999… così non vale!).

Dai tempi del Presidente Scalfaro il modello dichiarativo si è “arricchito” di una serie di informazioni enormi che non riguardano più il semplice pagamento delle imposte dirette: i quadri RF ed RN “portano via” solo una frazione del tempo che ci vuole per compilare i successivi quadri RS e RU (ma avete visto la miriade di codici alfanumerici nel quadro RU solo per i bonus energia, uno per ogni sotto-periodo e per giunta differenziati per tipologia di impresa? O1, P3, Q5, R6… stiamo giocando alla battaglia navale?).

Quindi, bene la scadenza di presentazione al 30 settembre (il che già implicherà un agosto per tre quarti lavorativo), ma limitiamo la compilazione ai cari e vecchi quadri RF e RN e poco più. Gli altri dati li reperisca l’amministrazione statale visto che per lo più sono dati che già conosce e per gli altri rimanenti si preveda una dichiarazione a parte da fare entro il 31 dicembre.


Enrico Danelli
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza


TORNA SU