ACCEDI
Giovedì, 8 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Possibile richiedere l’assegno di inclusione

Per le istanze presentate fino a febbraio 2024, verifica dei requisiti per le erogazioni di gennaio e febbraio in base all’ISEE valido al 31 dicembre 2023

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 19 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come anticipato dal Ministero del Lavoro, l’assegno di inclusione (Adi) in partenza nel 2024 è richiedibile da ieri sul sito dell’INPS; sul punto sono arrivate anche le istruzioni dell’Istituto di previdenza, con la circolare n. 105/2023 e le istruzioni operative del DM 154/2023 (si veda “Domande per l’assegno di inclusione dal 18 dicembre” del 16 dicembre 2023).
Dal prossimo anno l’Adi sostituirà il reddito di cittadinanza come misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell’ISEE, alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare e all’adesione a un percorso personalizzato di attivazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU