ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Usucapione non interrotta dal bene inserito in dichiarazione di successione

/ Anita MAURO e Carmela NOVELLA

Lunedì, 5 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il possesso è una situazione di fatto definita dall’art. 1140 c.c. quale “potere sulla cosa” che si estrinseca attraverso un’attività corrispondente all’esercizio del diritto di proprietà, ovvero di un altro diritto reale minore. Al possesso l’ordinamento civilistico riconosce alcuni effetti, tra cui anche la possibilità di acquisire la proprietà per usucapione, se protratto per un determinato periodo di tempo (in generale: 20 anni).

In particolare, per gli artt. 1158 e ss. c.c., il possesso è idoneo a fondare l’acquisto a titolo originario della proprietà (o di un diritto reale), a condizione che sia:
- illegittimo, ossia esercitato (in buona fede o in mala fede) da persona diversa dall’effettivo proprietario o titolare di altro diritto reale; ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU