ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Limite «de minimis» innalzato a 300.000 euro dal 2024

La nuova soglia, prevista dal regolamento Ue n. 2831/2023, va considerata nell’arco di tre anni su base mobile

/ Pamela ALBERTI e Carlotta SGATTONI

Giovedì, 21 dicembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 1° gennaio 2024 è previsto l’incremento da 200.000 a 300.000 euro del limite “de minimis”.
Lo prevede il nuovo regolamento Ue 13 dicembre 2023 n. 2831 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea lo scorso 15 dicembre), che sostituirà l’attuale regolamento Ue n. 1407/2013 in scadenza al 31 dicembre 2023 e che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2030.

Si ricorda che gli aiuti “de minims” sono aiuti di Stato concessi alla stessa impresa nell’arco di uno specifico periodo di tempo che non superano un importo prestabilito e che sono esentati dall’obbligo di notifica alla Commissione europea di cui all’art. 108 paragrafo 3 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (Trattato Ue 26 ottobre 2012).

Gli aiuti “de ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU