Niente interruzioni per la proroga delle misure protettive
Nella composizione negoziata la loro durata va intesa senza soluzione di continuità
Nel contesto della composizione negoziata trovano ingresso, su richiesta dell’imprenditore, le misure protettive che, al di là di ulteriori aspetti già trattati (si veda “Incerta la procedura di conferma delle misure protettive nella composizione negoziata” del 7 dicembre 2023) torna ad essere di attualità nella misura in cui occorre ora determinare la tempistica e la durata del provvedimento di concessione, specie laddove l’istanza delle parti venga proposta a ridosso della scadenza del primo termine, o addirittura oltre la stessa. Occorre, in tal senso, definire se vi debba essere una necessaria “consecuzione” tra le misure da prorogare, o se si possa, invece, immaginare una sorta di “corrente alternata”, così consentendo anche una proroga a
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41