ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Senza limiti l’iniziativa del PM per la liquidazione giudiziale

Dopo la desistenza del creditore può esservi la segnalazione del tribunale al pubblico ministero

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 8 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono legittimati a presentare la domanda di apertura della liquidazione giudiziale il debitore, un creditore, il pubblico ministero e gli organi e le autorità amministrative che hanno funzioni di controllo e di vigilanza sull’impresa (art. 37 del DLgs. 14/2019, CCII). Ne consegue che la liquidazione giudiziale può essere dichiarata esclusivamente su ricorso dei soggetti sopra indicati e, se l’iniziativa è invalida o irrituale, non può ravvisarsi alcun dovere del tribunale di pronunciare la sentenza di apertura della procedura.

Già nel RD 267/42, tramite il DLgs. 5/2006, è venuta meno la possibilità di dichiarare il fallimento “d’ufficio” da parte dello stesso tribunale giudicante (così risolvendo ogni possibile contrasto di tale previsione con il principio del “giusto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU