Il giudice delegato deve fissare la quota di reddito esclusa dalla liquidazione controllata
Non è prevista la prenotazione a debito delle spese necessarie all’apertura della procedura liquidatoria minore
Ricca di interessanti spunti di riflessione per gli operatori del settore risulta la sentenza con cui, il 21 dicembre 2023, il Tribunale di Venezia ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata da un debitore-consumatore ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019, recante il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII), nella sua versione definitiva e aggiornata con le modifiche apportate dal primo (DLgs. 147/2020) e dal secondo correttivo (DLgs. 83/2022).
La sentenza affronta due questioni afferenti alla procedura liquidatoria minore, sulle quali si è sviluppato un articolato e vivace dibattito nella giurisprudenza di merito.
Entrando nel merito, in primo luogo, la pronuncia affronta il tema, di non poco conto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41