Nella composizione negoziata verifica di coerenza dell’esperto diversificata
In presenza di strumenti come gli accordi ex art. 57 del DLgs. 14/2019, le verifiche sono destinate a un più profondo livello di dettaglio
Le funzioni assegnate all’esperto nel complesso percorso della composizione negoziata risultano molteplici, coinvolgendo diversi profili che vanno dalla c.d. “facilitazione delle trattative” fino a giungere alla sollecitazione delle proposte, passando per un’analisi di coerenza del piano.
Tale ultimo aspetto merita un’attenzione particolare poiché la non del tutto felice legiferazione stenta a delineare perfettamente la perimetrazione dell’incarico dell’esperto. Si tratta di un compito che, per vero, va indagato anche alle luce delle ulteriori prescrizioni che si rinvengono nella Sezione III del DM 21 marzo 2023 dedicata, in maniera più ampia, al “protocollo di conduzione della composizione negoziata”, che, per espressa ammissione, “reca ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41