ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rimborso IVA a non residenti precluso se la richiesta di partita IVA è tardiva

L’Amministrazione finanziaria ha negato anche l’accesso al «rimborso anomalo»

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Venerdì, 12 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 147 di ieri, ha riesaminato i limiti che non consentono di accedere al rimborso dell’IVA assolta in Italia, da parte di un soggetto non stabilito, qualora egli:
- non sia in possesso di una posizione IVA italiana al momento di effettuazione degli acquisti;
- non abbia rispettato il termine decadenziale per l’accesso al rimborso di cui all’art. 38-bis2 del DPR 633/72.

Il caso rappresentato concerne un soggetto passivo stabilito in un altro Stato membro dell’Unione europea, il quale negli anni 2017, 2018 e 2019 ha effettuato acquisti di beni e servizi, territorialmente rilevanti in Italia, e operazioni attive integralmente soggette al meccanismo del reverse charge.
Il soggetto passivo non stabilito in Italia era

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU