ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Verso la marcatura dettagliata delle note del consolidato delle quotate

Vantaggi significativi in termini di elaborabilità e comparabilità, non senza oneri

/ Andrea FRADEANI

Venerdì, 10 gennaio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Rivoluzione in vista per la marcatura in XBRL delle note dei bilanci consolidati, redatti secondo gli IFRS, nelle relazioni finanziarie annuali predisposte in ESEF dagli emittenti: il Consultation Paper pubblicato dall’ESMA il 13 dicembre 2024 propone infatti – ci riferiamo alla bozza del regolamento delegato Ue con le nuove norme tecniche di regolamentazione relative a ESEF (ESEF RTS), destinato a “rimpiazzare” il vigente 2019/815 – di marcarle a regime (è previsto un percorso di due fasi) in modo dettagliato.

Per meglio capire la portata della proposta, ricordiamo che oggi il par. 2 dell’art. 4 del regolamento 2019/815 impone agli emittenti di marcare come minimo le informazioni, ove presenti nei bilanci in parola, indicate nel suo allegato II ossia: ai sensi del par.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU