ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Esigenze dei permessi per allattamento con precedenza su quelle di servizio

Tali permessi sono fruibili nel primo anno di vita del bambino

/ Giada GIANOLA

Lunedì, 3 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, con la sentenza n. 4411/2024, ha esaminato il caso di una lavoratrice alla quale il datore di lavoro aveva negato la fruizione dei c.d. permessi per allattamento di cui all’art. 39 del DLgs. 151/2001 in una determinata fascia oraria per esigenze di servizio.

I riposi in questione sono quelli volti a favorire la conciliazione tra la vita professionale e quella familiare; il legislatore ha infatti disposto il diritto della lavoratrice madre o del lavoratore padre, nei casi indicati dall’art. 40 del DLgs. 151/2001, di fruire, durante il primo anno di vita del bambino, di due ore di permesso (due riposi di un’ora ciascuno, anche cumulabili durante la giornata) se l’orario di lavoro è pari o superiore a sei ore, e a un’ora di permesso nel caso

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU