Cambio di categoria catastale con possibile rettifica della detrazione IVA
La prassi non si è espressa in maniera univoca sull’obbligo di rettifica
Una società commerciale che acquista un fabbricato accatastato a uso ufficio (A/10) e che, a seguito di alcune opere di ristrutturazione edilizia, lo trasforma in un fabbricato abitativo può essere tenuta a rettificare la detrazione IVA ai sensi dell’art. 19-bis2 commi 1-2 del DPR 633/72. La trasformazione dell’immobile comporta, infatti, una variazione della categoria catastale da quelle corrispondenti ai fabbricati strumentali, secondo la classificazione dell’Agenzia delle Entrate (gruppo B, C, D, E e A/10), a quelle corrispondenti ai fabbricati abitativi (gruppo A eccetto A/10).
Al momento dell’acquisto di un immobile strumentale – destinato all’attività d’impresa, arte o professione – è legittimo l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41