Esteso al conferimento d’azienda il controllo sul commercio delle perdite
L’equiparazione del conferimento alla scissione è limitato ai test antielusivi in capo alla conferitaria
Su Eutekne.info (si veda “«Test di anzianità a coppie» in contrasto con la disciplina del consolidato fiscale” del 4 marzo 2025) si è evidenziato che il comma 2 lett. a) dell’art. 177-ter del TUIR, introdotto dall’art. 15 del DLgs. 192/2024 al fine di indicare i confini della c.d. esimente per i trasferimenti di perdite intragruppo – in attuazione del criterio direttivo di cui all’art. 6 lett. e) n. 3 della legge delega, secondo cui non devono essere penalizzate le perdite “conseguite a partire dall’ingresso dell’impresa nel gruppo societario” –, menzionava sorprendentemente il conferimento di azienda nella società in perdita quale ulteriore operazione straordinaria (oltre alla fusione e scissione) idonea a far scattare i test di vitalità
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41