ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Negli accordi di prelievo rileva l’utilizzo della batteria

L’accumulo di energia rappresenta l’indicatore per valutare i benefici economici del bene

/ Luca MALFATTI e Giovanni OSSOLA

Lunedì, 20 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella riunione del 16 settembre 2025, l’IFRIC ha discusso in merito ad una richiesta di chiarimento circa le modalità con cui un’entità applica i requisiti del § B9(a) dell’IFRS 16, per determinare se un cliente ha il diritto di ottenere sostanzialmente tutti i benefici economici derivanti dall’utilizzo di un bene identificato.

La fattispecie è quella relativa al proprietario di un accumulatore di energia e al rivenditore di energia elettrica, che, partecipando a un mercato dell’elettricità, hanno stipulato un accordo di prelievo dell’energia: l’accordo prevede che il proprietario dell’accumulatore di energia ne mantenga la custodia, ma sia contrattualmente obbligato a utilizzarlo secondo le istruzioni del rivenditore di energia elettrica, che

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU