Negli accordi di prelievo rileva l’utilizzo della batteria
L’accumulo di energia rappresenta l’indicatore per valutare i benefici economici del bene
Nella riunione del 16 settembre 2025, l’IFRIC ha discusso in merito ad una richiesta di chiarimento circa le modalità con cui un’entità applica i requisiti del § B9(a) dell’IFRS 16, per determinare se un cliente ha il diritto di ottenere sostanzialmente tutti i benefici economici derivanti dall’utilizzo di un bene identificato.
La fattispecie è quella relativa al proprietario di un accumulatore di energia e al rivenditore di energia elettrica, che, partecipando a un mercato dell’elettricità, hanno stipulato un accordo di prelievo dell’energia: l’accordo prevede che il proprietario dell’accumulatore di energia ne mantenga la custodia, ma sia contrattualmente obbligato a utilizzarlo secondo le istruzioni del rivenditore di energia elettrica, che
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41