Dal CNDCEC la clausola contrattuale per l’informativa ai clienti sull’uso dell’IA
La legge in materia entra in vigore oggi; l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è consentito esclusivamente per attività «ausiliarie»
Con un comunicato stampa, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso ieri un esempio di clausola, da inserire nel mandato professionale, per adempiere all’obbligo informativo verso il cliente sull’utilizzo dell’IA, introdotto dall’art. 13 comma 2 della L. 132/2025 (“Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”), in vigore da oggi.
La disposizione in questione, che si applica ai professionisti intellettuali, prevede, al comma 1, che l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale debba essere finalizzato “al solo esercizio delle attività strumentali e di supporto all’attività professionale e con prevalenza del lavoro intellettuale oggetto della prestazione d’opera”; ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41