Lista Ue dei Paesi black list ancora confermata
L’Ecofin ha anche assunto deliberazioni riguardanti i protocolli di modifica degli accordi sullo scambio automatico di informazioni in ambito finanziario
Nella riunione dell’Ecofin di ieri, 10 ottobre 2025, sono state adottate più misure che hanno un riflesso diretto anche per le imprese e, più in generale, per i contribuenti residenti in Italia.
Le misure riguardano in primo luogo la lista degli Stati e territori considerati non cooperativi dall’Unione e, in secondo luogo, le articolate procedure di scambio automatico di informazioni ai fini fiscali.
Per quanto riguarda il primo punto, è stata confermata la lista di 11 giurisdizioni considerate non cooperative ai fini fiscali (c.d. “black list Ue”). Si tratta, come nel precedente aggiornamento del 18 febbraio 2025, di Anguilla, Federazione russa, Guam, Isole Fiji, Isole Vergini statunitensi, Palau, Panama, Samoa, Samoa americane, Trinidad and Tobago e Vanuatu.
Quanto ai ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41