Anche ai fini IMU serve la revoca per disconoscere l’assegnazione della casa familiare
Secondo la Cassazione, però, per l’assimilazione all’abitazione principale occorrono residenza anagrafica e dimora abituale del genitore affidatario
A seguito di separazione o divorzio, la casa familiare viene assegnata dal giudice, con proprio provvedimento, al genitore affidatario dei figli, tenendo prioritariamente conto dell’interesse dei figli a conservare ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41