ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rottamazione estesa al 2023, ma solo per liquidazione automatica e controllo formale

Nel Ddl. di bilancio divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti superiori a 50.000 euro

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 20 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come annunciato dal Governo nella conferenza stampa di venerdì, nel disegno di legge di bilancio 2026, è prevista una riedizione della rottamazione dei ruoli, che a questo punto potrà essere denominata “rottamazione quinquies”, che riguarda i carichi consegnati dal 2000 a fine 2023.

Stando alla bozza del provvedimento, la platea dei soggetti che possono fruirne è però limitata rispetto alle precedenti, essendo in sostanza preclusi i ruoli che derivano da accertamento.
Oltre a ciò:
- viene abbassata da 100.000 euro a 50.000 euro la soglia dei debiti iscritti a ruolo utile a far sì che operi il divieto di compensazione di cui all’art. 37 comma 49-quinquies del DL 223/2006 (la compensazione in F24 è vietata anche per l’eccedenza come puntualizzato dalla circ. Agenzia delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU