ACCEDI
Mercoledì, 22 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Credito imposte estere con doppio limite nel CNM

La determinazione delle imposte detraibili nel consolidato fiscale avviene con i criteri per country e per company

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 22 ottobre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina del credito per le imposte estere nell’ambito del consolidato nazionale muove da presupposti in parte diversi rispetto a quelli che caratterizzano le società che assolvono l’imposta in modo autonomo.

Dal punto di vista normativo, i principi che regolano la fattispecie nell’ambito della tassazione di gruppo si rinvengono nell’art. 118 comma 1-bis del TUIR, a norma del quale:
- per reddito complessivo (parametro preso in considerazione dall’art. 165 comma 1 del TUIR per il computo della quota di imposta italiana, fino a concorrenza della quale è accreditabile l’imposta estera) deve intendersi il reddito complessivo globale (in senso analogo l’art. 9 comma 4 del DM 1° marzo 2018, di attuazione della disciplina della tassazione di gruppo);
- ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU