ACCEDI
Giovedì, 23 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Esteso anche agli avvocati il nuovo servizio per la domanda di accesso al Fondo di garanzia

/ REDAZIONE

Giovedì, 23 ottobre 2025

x
STAMPA

L’INPS, con il messaggio n. 3144 di ieri, ha reso noto che da oggi, 23 ottobre 2025, la nuova domanda telematica di intervento del Fondo di garanzia del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro nonché del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare è estesa anche agli avvocati.

L’Istituto, nel predetto messaggio, evidenzia che sino al 30 novembre 2025 è comunque possibile utilizzare anche la procedura attualmente in uso, ciò al fine di consentire a tale categoria di utenti di prendere gradualmente confidenza con il nuovo servizio.

Si ricorda che il rilascio del nuovo servizio, dal 7 gennaio 2025, era stato inizialmente riservato ai cittadini (cfr. messaggio INPS n. 4429/2024), per poi essere esteso agli Istituti di patronato (cfr. messaggio INPS n. 2172/2025; si veda “Esteso ai Patronati il nuovo servizio per la domanda di accesso al Fondo di garanzia” dell’8 luglio 2025) e, da oggi, agli avvocati.
La nuova domanda telematica di intervento degli indicati Fondi è reperibile sul sito istituzionale dell’INPS nella sezione “Lavoro”, opzione “Fondi di garanzia”.

L’Istituto chiarisce che in occasione del primo accesso al servizio viene richiesta l’indicazione di alcuni dati ai fini delle comunicazioni relative alla domanda, vale a dire l’indirizzo dello studio legale, l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e il recapito telefonico, come registrati dall’avvocato presso il proprio Albo. Tali dati possono in ogni caso essere aggiornati, in caso di variazioni, attraverso la sezione “Gestione contatti”.

TORNA SU