Per la mobilitazione del 14 dicembre pronto «Il Treno dei commercialisti»
In occasione della mobilitazione generale del prossimo 14 dicembre a Roma, alla volta della Capitale potrebbe partire anche “Il Treno dei commercialisti”. L’iniziativa, infatti, sarebbe allo studio delle associazioni sindacali che, per agevolare lo spostamento dei colleghi e favorire la più ampia partecipazione possibile, starebbero verificando la possibilità di siglare una convenzione con la compagnia ITALO. Il treno partirebbe alle ore 6 della mattina del 14 dicembre da Torino, farebbe tappa a Milano, Reggio Emilia, Bologna e Firenze, per poi essere a Roma alle 10. Per il ritorno, invece, la partenza sarebbe alle ore 17.30.
Per poter attuare questa soluzione, però, c’è bisogno di avere un’idea del numero di colleghi interessati ad utilizzarla. Di conseguenza, si chiede di fornire al più presto il nominativo, con relativo codice fiscale, e i propri contatti. Per potersi iscrivere all’evento, si potrà consultare il portale web www.mgcommercialisti.it, oppure la pagina facebook https://www.facebook.com/MGCommercialisti/?fref=ts, appositamente realizzati per informare costantemente i colleghi.
Al momento, infatti, non è ancora stato comunicato il luogo della manifestazione, che è sostenuta anche da CNDCEC e Confprofessioni. Tramite un comunicato congiunto, diffuso ieri, le sette sigle sindacali che hanno organizzato la protesta (ADC, AIDC, ANC, ANDOC, UNGDCEC, UNAGRACO, UNICO) fanno però sapere che la manifestazione si svolgerà in una sala capiente e che non sono previsti cortei.
Il 14 dicembre, ricordano i sindacati, “non è una giornata di sciopero”, ma una giornata nella quale si potrà “esporre il nostro punto di vista e far sentire la nostra voce”. L’astensione collettiva, la prima di categoria, sarà invece “indetta e annunciata nel corso della manifestazione”. Per poterla attuare, infatti, c’è bisogno di porre in essere tutte le condizioni imposte dal Codice di autoregolamentazione dello sciopero, di cui la categoria si è dotata da appena un anno.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41