Lavoratore tutelato negli accordi transattivi sui crediti previdenziali
Nel nuovo Codice della crisi la posizione contributiva del lavoratore rimane salvaguardata nei limiti della contribuzione non prescritta
A poca distanza dalla riforma del contenuto dell’art. 182-ter del RD 267/42, che descrive la disciplina del trattamento dei crediti tributari e contributivi nell’ambito delle procedure di concordato e degli accordi di ristrutturazione dei debiti, il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza ex DLgs. 14/2019, contiene due nuovi articoli (artt. 63 e 88 del DLgs. 14/2019 – entrambe le norme entrano in vigore il 15 agosto 2020) destinati a sostituire il citato art. 182-ter, aventi ad oggetto l’attuazione dell’istituto della transazione fiscale e contributiva, rispettivamente nell’ambito di un accordo di ristrutturazione e del concordato preventivo.
L’art. 88 intende, nelle intenzioni, ricalcare essenzialmente il contenuto dell’art. 182- ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41