Le attribuzioni ai soci ledono i creditori sociali se il bilancio cela la perdita del capitale
La condotta, quindi, deve essere valutata in relazione alla responsabilità ex art. 2394 c.c.
Deve essere valutata in rapporto alla responsabilità di cui all’art. 2394 c.c. la condotta degli amministratori di una cooperativa a responsabilità limitata che, assegnando beni immobili ai soci della stessa in attuazione dello scopo sociale mutualistico in una situazione in cui il reale stato di perdita del capitale era stato “mascherato” tramite irregolarità di bilancio, realizzino una lesione dell’integrità del patrimonio sociale.
Occorre, infatti, confrontare tale attività con lo stato di scioglimento della società, non prontamente rilevato dall’organo di controllo, in cui gli amministratori, in violazione degli obblighi di conservazione del patrimonio sociale di cui all’art. 2486 c.c., operano in un’ottica di continuità aziendale.
Ad affermarlo
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41