ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Le attribuzioni ai soci ledono i creditori sociali se il bilancio cela la perdita del capitale

La condotta, quindi, deve essere valutata in relazione alla responsabilità ex art. 2394 c.c.

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 8 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Deve essere valutata in rapporto alla responsabilità di cui all’art. 2394 c.c. la condotta degli amministratori di una cooperativa a responsabilità limitata che, assegnando beni immobili ai soci della stessa in attuazione dello scopo sociale mutualistico in una situazione in cui il reale stato di perdita del capitale era stato “mascherato” tramite irregolarità di bilancio, realizzino una lesione dell’integrità del patrimonio sociale.
Occorre, infatti, confrontare tale attività con lo stato di scioglimento della società, non prontamente rilevato dall’organo di controllo, in cui gli amministratori, in violazione degli obblighi di conservazione del patrimonio sociale di cui all’art. 2486 c.c., operano in un’ottica di continuità aziendale. 
Ad affermarlo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU