ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

ECONOMIA & SOCIETÀ

Tassi in rialzo in attesa dell’accordo Usa-Cina sui dazi

Il contesto globale sta favorendo il rialzo ma in Europa ci sono anche altre motivazioni, come l’aspettativa di modifiche alla politica monetaria Bce

/ Stefano PIGNATELLI

Venerdì, 8 novembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Negli ultimi giorni hanno ripreso a salire i tassi di interesse europei ed Usa alimentati dall’aumento della propensione al rischio dovuto alle speranze che le due principali economie mondiali, Usa e Cina, gettino le basi per mettere fine allo scontro sui dazi: Wall Street aggiorna i massimi storici. Pechino ha comunicato di aver concordato con Washington di cancellare in diverse fasi i dazi imposti dai due Paesi negli scorsi mesi, affermando che l’eliminazione delle tariffe era un’importante condizione per qualsiasi tipo di accordo.

Tale notizia ha riacceso l’ottimismo degli operatori, dopo il riemergere dell’incertezza seguita alle indiscrezioni secondo cui la firma dell’intesa preliminare potrebbe essere rinviata a dicembre. Il rendimento del Bund 10 sale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU