ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Per l’emersione di colf e badanti limiti di reddito del datore riferiti al nucleo familiare

L’INPS ha fornito nuovi chiarimenti sui requisiti reddituali per poter presentare l’istanza

/ REDAZIONE

Venerdì, 5 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In caso di istanza di emersione di un lavoratore addetto al lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare o all’assistenza alla persona, i limiti di reddito del datore, fissati dall’art. 9 del decreto 27 maggio 2020 in applicazione dell’art. 103 comma 6 del DL 34/2020 (decreto “Rilancio”), si intendono riferiti al nucleo familiare della persona che presenta l’istanza. L’INPS ha fornito il chiarimento con il messaggio n. 2327 di ieri, che segue la circolare n. 68/2020, con la quale ha dato le prime istruzioni operative relative alle modalità di presentazione delle istanze (si veda “Esclusi dalla sanatoria i rapporti di lavoro domestico in somministrazione” del 2 giugno).

Si ricorda che, in base alle indicazioni della circ. n. 68/2020, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU