ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente pro rata in caso di opzione per la separazione delle attività

La detraibilità dell’IVA non è condizionata da errori od omissioni di natura meramente formale

/ Sara BERNARDI

Sabato, 16 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

A fronte dell’opzione ex art. 36, comma 3 del DPR 633/72 per la separazione delle diverse attività esercitate (imponibili ed esenti), l’IVA assolta spetta in detrazione secondo le regole ordinarie di cui all’art. 19 del DPR 633/72, non trovando applicazione il cosiddetto meccanismo del “pro rata” di cui all’art. 19-bis dello stesso DPR 633/72.

Nel caso in cui il contribuente abbia correttamente esercitato, e comunicato, l’opzione per l’applicazione separata dell’imposta come previsto al suindicato art. 36, comma 3, l’IVA sugli acquisti è detraibile ex art. 19, operando una distinzione tra operazioni esenti ed imponibili derivanti da attività gestite con contabilità separate. Inoltre, errori od omissioni meramente formali nella compilazione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU